MANI CHE CREANO
LENTAMENTE
Cosa ti proponiamo?
Il progetto comprende una prima parte “teorica”, che propone un approccio molto essenziale alle regole, ai materiali e agli attrezzi del mosaico. Nella seconda parte, quella pratica, attraverso un breve percorso, si apprende una tecnica apparentemente molto complessa come quella del mosaico.
Programma:
- Ideazione, progettazione e realizzazione di formelle del formato di circa 20×20 cm secondo la tipologia romana dell’opus tessellatum, su disegni a scelta del partecipante, traendo ispirazione da un elemento decorativo particolarmente significativo tratto dai mosaici romani e bizantini;
- L’opera realizzata sarà contenuta in una base di legno, e anche se non completamente asciutta potrà essere portata via dai partecipanti al termine dell’attività laboratoriale;
- Sarà previsto l’utilizzo di materiali naturali quali marmi e sassi, e di materiali artificiali quali terrecotte, ceramiche, cocci e tegole.
Di seguito, ti lasciamo qualche informazione in più per darci la possibilità di organizzare al meglio la tua attività
- Partecipanti: minimo 3 persone e massimo 6;
- Luogo d’incontro e svolgimento pratico: Laboratorio di Adele Murace gioielli, via del progresso 2, Bivongi;
- Durata: 4 ore circa (dalle 9 alle 13);
- Prezzo: € 70 a persona (Il costo include colazione di benvenuto in giardino, i materiali e le attrezzature necessarie alla realizzazione delle opere musive e coffee break);
- Periodo dell’anno: maggio, luglio e settembre (max 2 date a mese)
- Abbigliamento consigliato: – scarpe da ginnastica o comode (no piedi scoperti, si lavorerà in laboratorio a contatto con utensili e abrasivi che potrebbero sporcare)

DATE FISSE
- 13 Maggio 2023
Vuoi saperne di più?
Puoi usare il modulo qui sotto.
Una volta compilato il modulo verrai subito ricontattato.
Ti stiamo aspettando.

Tempo per dedicarsi tempo.