L’ARTE DELLA TESSITURA
Qualcuno paragona la pianta della ginestra ai calabresi: amante del sole, pur crescendo nei terreni più impervi, dona una fioritura spassionata rappresentando un vero e proprio dono per i contadini del passato.
La sua fibra non è pregiata come la seta, ma questo non era un motivo per non utilizzarla.
Il processo di filatura richiedeva tempo e fatica: il duro lavoro delle donne calabresi la trasformava in coperte, strofinacci da cucina ed indumenti.
La natura sapeva offrire ciò di cui l’uomo aveva bisogno.
DALLA PIANTA AL TESSUTO
Cosa ti proponiamo?
Una giornata alla riscoperta delle antiche tradizioni.
I ragazzi di Trekking Stilaro vi faranno diventare protagonisti di tutte le fasi della lavorazione, dalla raccolta fino all’ottenimento della stoppa, nel greto del torrente.
La filatura e la tessitura saranno presentate presso il laboratorio della signora Nicolina a Bivongi.
Di seguito, ti lasciamo qualche informazione in più per darci la possibilità di organizzare al meglio la tua attività
- Punto di ritrovo: Piazza Duomo, a Stilo;
- Orario: dalle
- Durata: 3 ore;
- Età consigliata:
- Abbigliamento consigliato: comodo, scarponcini, portare guanti, forbice ed un paio di scarpe di riserva;
- Dislivello:
- Lunghezza:
- Difficoltà:
- Numero minimo: 6 persone;
- Prenotazione almeno una settimana prima;
- Per ulteriori info e costi, ti invitiamo a compilare il modulo che trovi in fondo.
Vuoi saperne di più?
Puoi usare il modulo qui sotto.
Una volta compilato il modulo verrai subito ricontattato.
Ti stiamo aspettando.

Tempo per dedicarsi tempo.