“SI NU CIUCCIU” È UN COMPLIMENTO
Raffaele e Sofia vivono a Santa Caterina dello Ionio Superiore dove, con delicatezza, costanza e passione, gestiscono l’ “Avamposto Agricolo Autonomo”, uno spazio dedicato alla gestione naturale degli asini e degli altri loro animali, nel pieno rispetto delle pratiche contadine rurali, della comunità e del luogo in cui vivono.

Cosa ti proponiamo?
Bambini e adulti verranno introdotti al mondo asinino attraverso un approccio etologico, a partire dalle naturali inclinazioni e bisogni dell’asino.
Verranno trasmesse conoscenze teorico-pratiche sulla gestione ed educazione degli asini per affrontare correttamente le attività di grooming (cura del manto) e conduzione all’interno del recinto.
L’attività sarà condotta da un tecnico someggiato di primo livello riconosciuto dal CONI.
ATTENZIONE!
Al momento, l’attività è prenotabile dopo il 20 giugno.
Di seguito, vi lasciamo qualche informazione in più per darci la possibilità di organizzare al meglio la vostra attività
- Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, cappello, borraccia d’acqua;
- Durata: 1 ora;
- Età consigliata: dai 6 anni in su;
- Partecipanti: rivolto a gruppi di 5 persone;
- Luogo incontro e svolgimento pratico: Avamposto Agricolo Autonomo, località Suvari, Santa Caterina dello Ionio Superiore;
- Prezzo: € 10 a persona;
- Periodo dell’anno: tutto l’anno, compatibilmente alla situazione meteo;
- Prenotazione almeno due giorni prima.

Vuoi saperne di più?
Puoi usare il modulo qui sotto.
Una volta compilato il modulo verrai subito ricontattato.
Ti stiamo aspettando.

Tempo per dedicarsi tempo.