
Grotta di San Gregorio
Si narra che un gatto, spinto per esperimento dal convento di San Gregorio, posto nel centro abitato di Stalettì, uscì dalla grotta in riva al mare.
Il modo più semplice per arrivare alla Grotta di San Gregorio è arrivare sulla spiaggia di Caminia ed avvicinarti quasi fino alla fine.
La grotta è raggiungibile a piedi, camminando sugli scogli, ma te lo sconsigliamo: è difficile e pericoloso;
Puoi raggiungerla a nuoto o con pedalò e/o canoa.
Gli stabilimenti balneari affittano facilmente queste piccole imbarcazioni.
Visualizza la fine della spiaggia, dove uno scoglio arrivare in mare delimitando naturalmente la spiaggia.
La Grotta di San Gregorio si trova esattamente dietro ad esso.
Per godere appieno del silenzio e dell’atmosfera che si crea, ti consigliamo di visitarla in due momenti ben precisi della giornata: all’alba o al tramonto.
Immagina di essere lì dentro, seduto, e veder nascere un nuovo giorno.
Pensa che la tua immaginazione può essere reale.
Come arrivarci?
La soluzione è nel titolo, cliccaci su.