Ecco per te alcune informazioni tanto basilari quanto importanti, cosicché tu possa prepararti al meglio per l’evento.

Consigli per programmare il tuo viaggio in Calabria

  • Una volta atterrati, troverai pochi o nessun taxi ad aspettarti: per essere sicuro che ci sia dovresti prenotarlo giorni prima ed anche se riuscissi a farlo, economicamente non è conveniente. Perciò, il nostro consiglio è quello di noleggiare un’auto.
  • Per arrivare da Chiara e Francesco impiegherai circa 40 minuti. Per evitare che Google Maps faccia il birichino e che tu ci impiega il doppio del tempo, trovi il tuo percorso qui. Ti ritroverai in quella terra dove puoi vedere alba e il tramonto sul mare nella stessa giornata. Proprio così, attraverserai l’istmo più stretto d’Italia.

Nella cartina sottostante trovi invece la tua area d’interesse.

Niente panico, ti spieghiamo tutto nel dettaglio.


Iniziamo dai punti più importanti. Le zone contrassegnate dal giallo sono il focus del tuo viaggio, o per essere più precisi, i luoghi che Chiara e Francesco hanno scelto per festeggiare insieme; vediamoli insieme.

  • I Pascoli di Ulisse: per accoglierti al meglio, sabato sera ti aspetta una serata tutta calabrese. Per l’occasione, è richiesto l’abbigliamento total white.
  • Santuario Madonna del Ponte: preparati al meglio perché Chiara e Francesco si sposano qui! Ti aspettano per le 17.45.
  • Blu 70: inizia la festa! Dopo la celebrazione, sarai ospite di questa location esclusiva, scelta dagli sposi per celebrare il loro Amore insieme a te. Per venire incontro ad ogni tua esigenza, ci saranno dei transfer che ti porteranno dal parcheggio sulla strada fin giù al locale.

Ti lasciamo il numero di Benedetta, per qualsiasi informazione aggiuntiva e per comunicarci eventuali allergie/intolleranze per la cena, entro questo fine settimana.


Di seguito, vi lasciamo il codice IBAN degli sposi: IT52I0344216000000028423508


Come avrai già notato, alcune zone sono contrassegnate dal colore rosso.

Ma questo non è lo spazio giusto per parlarne.

Da adesso in poi, puoi consultare la South Slow Guide e vivere il tuo viaggio.